Tag: Centro storico
Venerdì angerese di sport
Domani negozi aperti ad Angera fino alle 23. Il tema scelto dall’Associazione commercianti I love Angera questa settimana è “sport e benessere”. Passeggiando lungo le vie del centro troverete tante attrazioni per gli amanti dello sport: dalle arti marziali al nordic walking, dal calcio al ping pong, menu benessere, gustosi panini d’autore ecc… Info :…
Mercatini nel borgo
I sette pilastri della sporchezza
Ma siete proprio capricciosi! Un commentatore del blog mi ha inviato le 3 foto qui sotto, dandomi preciso ordine di pubblicarle (tutte 3) con l’idicazione del titolo per com’è stato scritto. Vediamo un po’… Visto che la cosa sembra piacere, lascio l’indirizzo mail per le segnalazioni che vorreste evidenziare info@cambiangera.it
Ombra mai fu…
“All’ombra della Rocca serve una botta di vita” Uno splendido paesaggio non basta, per i cittadini, a rilanciare la città. In molti chiedono di pensare ad attività di richiamo oltre a realizzare alcuni interventi promessi da tempo…. ____________ Esordisce così un recente articolo di VareseNews. Clicca sull’articolo per andare alla pagina.
Bianca come il fuoco
Eppur (qualcosa) si muove
Sulla Prealpina dell’8 febbraio è comparso un articolo del Comitato Tutela di Angera dal titolo: No all’hotel sotto la Rocca: cambiamo il PGT (Di seguito il testo dell’articolo) Variazioni sostanziali al Piano di Governo del Territorio adottato dal consiglio comunale. Le chiede il “Comitato tutela di Angera” che torna a far sentire la voce dei cittadini, dei…
I 7 Re d’Angera
Pur sapendo che ogni atto pubblico dovrebbe ispirarsi a giustizia ed equità, per non rischiare di perderci in disquisizioni che farebbero solo perder tempo, ci tengo a ribadire che le domande che qui seguono si ispirano ad un solo fine: massimizzare il vantaggio per la comunità angerese. Per cui ben venga ogni chiarimento ai nostri…
Succedono cose che voi umani…
“ Da quando abbiamo pubblicato sul blog e iniziato a distribuire il volantino, dal titolo “Attenzione”, dove spiegavamo come, nel nuovo Piano di Governo del Territorio, al cittadino comune venissero riservate forti limitazioni edilizie mentre ai grandi costruttori e a famiglie nobili fossero permesse costruzioni anche sproporzionate, in luoghi sotto plurime tutele paesaggistico-ambientali, sono successe cose strane. mostra…
Attenzione!
Perché potrebbe riguardare il tuo interesse e quello collettivo. E’ stato pubblicato il Piano del Governo del Territorio. Questo strumento normativo regolerà per i prossimi anni tutte le trasformazioni edilizie del nostro territorio. Sino al 10/1/2011 si possono fare osservazioni su questioni che ledono il nostro interesse individuale o collettivo. Dopo tale data bisognerà accettare…