Dall’anno nuovo, i giorni dei passaggi saranno gli stessi ma cambieranno le tipologie di materiali, con lo scopo di aumentare la raccolta differenziata.
Il lunedì a settimane alterne sarà raccolto umido e secco e umido e vetro.
Il mercoledì, tutte le settimane, la carta.
Il giovedì, l’umido e la plastica.
Questa scelta è stata fatta per ridurre la componente del secco e permettere di smaltire più frequentemente la plastica e la carta.
Per chi dovesse smaltire i pannolini o i pannoloni, può fare richiesta di passaggio settimanale, (servizio previsto senza costi aggiuntivi).
Lascia una recensione
48 Commenti on "Consegna sacchi rifiuti"
indifferenziato ogni 15 giorni?
Una follia.
pittosto che fare queste stupidate controllate l’orario in cui venqono messi fuori i sacchi o i secchielli dell’umido.
il sacco dell’indifferenziato ormai lo riempio una volta al mese, stando attento a differenziare i rifiuti riciclabili. Il problema giustamente può esserci per chi ha i pannolini ma vedo che stanno prevedendo una raccolta ad hoc per quelli
Dove si scarica la delega? Non la trovo da nessuna parte.
A giorni consegneranno in tutte le case questo foglietto con sul retro la delega.
Come faccio a consegnare la delega ad un vicino se non abbiamo la minima idea di quando passano? Come faccio a sapere quale vicino eventualmente può essere in casa? non possono dare un orario e un giorno di massima per le varie vie, in modo da potersi organizzare? (lo fa da sempre la parrocchia per le benedizioni natalizie, non dovrebbe essere un problema per la Naturcoop)
Facendo la raccolta indifferenziata ogni 2 settimane dove si metteranno I sacchi pieni di immondizia ? In centro ci sono tanti condomini con tante persone che vi abitano ovviamente.Cosa faremo ? Lasceremo che I sacchi pieni di immondizia restino in stata per tanti giorni? Che bella cosa,soprattutto in estate….non si può lasciare tutto come prima,con la raccolta dell indifferenziato ogni 7 giorni?
Buongiorno, provi a differenziare i rifiuti e vedrà che il sacco del secco lo riempirà a dir tanto una volta al mese.
Sicuramente l’iniziativa è corretta ed “environmentally friendly”…
Speriamo però che i soliti maleducati, non trovando ogni settimana dove lasciare il loro rifiuto indifferenziato, non lo lascino come fanno tante volte (e forse dopo… più spesso) nei boschi o zone naturali.
I vicini di queste zone lontane dal centro, siamo un po’ stanchi di pagare la TARI (Tassa sui rifiuti) e dover anche raccogliere l’immondizia altrui.
Ha proprio ragione…ecco il rischio che si corre! Di gente maleducata e incivile siamo pieni purtroppo….
Quello che dice e’ verissimo.Le persone maleducate ed incivili sono tante e chissà cosa combineranno con I sacchi del’ indifferenziato….speriamo che non li abbandonino nelle strade periferiche o peggio ancora nei boschi o nei prati!
E’ evidente che la sua famiglia non è numerosa.
in compenso da subito quando tornerò alla sera alle 22 dal lavoro mi metterò li a dividere la carta dei salumi dalla parte di plastica e smisterò tutto il resto: compresi anche quelli della nonna…. a meno che qualcuno non sia disosto a spiegarle come fare.
Buona raccolta a tutti.
Rispondo al signor Sindaco.So benissimo come si fa a fare la raccolta differenziata dei rifiuti.E’ ovvio che più si differenzia meno si fanno sacchi per il secco….quello che forse non si è capito è che non tutti vivono in una casa unifamiliare,dove vivendoci poche persone si produce poca immondizia(almeno in teoria).Tante persone in centro vivono nei condomini anche piuttosto grandi e li i numeri cambiano in tutti i sensi!
Signora Luisa, anche nei condomini ogni famiglia ha i suoi sacchi e dunque il problema è usuale alle case indipendenti, oppure lei mi dice che avete i sacchetti che vi scambiate per metterci dentro le cose? Forse i bidoni saranno unici per condominio ma la raccolta ogni famiglia la fa nei propri sacchi. O mi dice qualcosa di diverso?
Proprio ieri parlavo con quelli di Econord e mi dicevano che passare alla plastica settimanale servirà molto per i condomini, visto che se ne fanno molti sacchi ed eviterà che i cittadini vadano continuamente alla piattaforma per portare plastica – tanto che il cassone della plastica è sempre pieno.
Viceversa, per l’indifferenziata mi hanno detto che nei 20 comuni dove è stato adottato il sacco col cip per la raccolta del secco, anche nei condomini si è passati dalle decine di sacchi ad uno scarso. Questo perché il secco si paga a sacchi.
Signora Luisa, ma cosa ci mette nei sacchi dell’indifferenziato? Anche noi ne produciamo pochissimo e il sacco grigio lo mettiamo già fuori solo una volta al mese o anche più raramente e pieno per meno di metà della capienza. E non puzza mai
Buon per voi.Quello che si continua a non capire e’ che quello che fa la differenza non e’ quello che si mette nei sacchi del secco ma la quantità dei sacchi che si accumula in un condominio di diverse decine di famiglie ovviamente molto maggiore di quella di una casa unifamiliare .Tenere da parte un sacco e’ un conto tenerne diversi in cortile di un condominio e’un altro…..E’quindi un problema di gestione dei sacchi non del contenuto dei medesimi!
ma perchè dovete tenere i sacchi dell’immondizia in cortile? Nel mio condominio ciascuno si tiene il proprio sacco nella propria cantina o garage e lo mette poi in strada solo la sera prima della raccolta…
Perche in questo condominio non tutti hanno la cantina e/o il garage dove poter mettere il sacco del’ immondizia.Anzi,al contrario ,pochissimi possiedono cantine o garage.
ma se si vedono sacchi esposti anche dalle 4 del pomeriggio di cosa stiamo parlando?
Naturalmente nessun controllo
Differenziare va bene,è giusto.Tenere l immondizia ammassata per 15 giorni inattesa del ritiro è una follia.In estate poi con il caldo,tante persone che verranno a passare le ferie nelle seconde case e sicuramente produrranno immondizia aiuteranno a tenere l’ambiente pulito!
Guardi che lo stesso problema c’era, e in maggior misura, per la plastica. Quando si buttano i sacchetti del pesce surgelato, dopo 15 gg puzzano molto, pur se lavati.
Ricordo che dell’indifferenziato che maleodora, i pannolini e pannoloni vengono ritirati ancora tutte le settimane. Basta far richiesta all’ufficio tecnico comunale al piano terra (terza porta a destra). Non costa nulla in più.
Purtroppo per l’altra cosa che maleodora, la lettiera dei gatti, non è stato possibile prevedere il passaggio settimanale. Bisogna chiudere bene i sacchetti.
Deduco che nessuno di voi abbia animali domestici! Tenere le sabbie dei gatti in casa per uno o più mesi sarebbe decisamente problematico! Io ormai di gatti non ne ho più e farò sporcare il cane solo in passeggiata, ma ho la sensazione che i cestini pubblici saranno sempre più pieni!!
Per me gli animali domestici sono le galline ed i conigli , volete fare vivere cani e gatti come i cristiani ?
Arrangiatevi ,se adesso dobbiamo pensare pure a queste fesserie siamo a posto , non vi frega di chi non ha acqua o fognature , ma vi preoccupate delle lettiere , fate ridere veramente . Troppo gentile il Sindaco che vi risponde .
Carissimo realista ..probabilmente le manca un po’ di sana cultura poiché il primo animale ad essere stato addomesticato dall’uomo è stato il cane .
Fin dal neolitico uomo e cane di sono scelti in una forma di simbiosi d’eccellenza in cui I DUE ANIMALI si sono evoluti influenzandosi a vicenda.
Leggendo il suo commento e guardando negli occhi di un cane non ho alcun dubbio nell’affermare che tra i due il più evoluto è rimasto il cane.
Sul fatto che sia più evoluto il cane caro DOG concordo , basta vedere i comportamenti di voi padroni .
Quando mettete sullo stesso piano uomini e animali , dovreste solo provare vergogna , invece siete maleducati ed arroganti . Solo lo sporco che lasciate per il paese , noti bene ho scritto lasciate . Difatti i veri animali non sono i vostri animali da compagnia . Avete pretese assurde , io gli animali li rispetto , ma sempre animali sono , ho meno rispetto di chi li possiede .
Realista: assurdi sono i suoi interventi !
Non si capisce neppure a chi siano diretti !
Qui chi rompe con generalizzazioni banali è lei !
Io sul lungolago continuerò ad andarci con le mie 6 zampe …e continuerò a sostenere la necessità di una area cani .
Non mi sento per nulla arrogante …anzi!
Chiedo solo di veder rispettato quanto le legislazioni contemplano.
Chiedo solo di veder rispettato quanto previsto da un programma elettorale.
Ecco dove è arrivato , il programma elettorale , cosa vi hanno promesso ? Un area per i cani già è presente , se non vi piace , sottolineo VI PIACE compratevene una voi , poiché il cane passeggia o sgamba dove lo porta il padrone , prendete dei cani che in casa soffrono , poi pretendete anche un ‘ area . Per le prossime elezioni fatevi promettere un ospedale , già che ci siete anche una casa di riposo per cani . Il Sindaco ha altro di cui occuparsi .
Egregio dog invece io spero che i preposti a fare rispettare le ordinanze inerenti i cani facciano il loro lavoro.
Sanzionando i padroni prepotenti e maleducati . Per quanto riguarda il sindaco le piaccia o meno prima vengono i
” CRISTIANI ” come dicono gli anziani . Sul mio nome invece ha torto marcio io guardo la realtà . La realtà è che siete prepotenti e maleducati .
Signor Realista vedo che continua a generalizzare in modo arbitrario e scorretto !
Mi spiace… devo pensare che questo sia un errore dovuto ad ignoranza in materia o ad una eccessiva volontà di perorare la sua idea.
In entrambi i casi si tenga il suo astio per i possessori di cani in quanto io sono fermamente convinto che le generalizzazioni siano prerogativa degli idioti !
GUARDA CASO IL RESPONSABILE DEGLI ANIMALI SUL TERRITORIO E’ PROPRIO IL SINDACO….. SICCOME HA ALTRO DA FARE…
Beata ignoranza
UnA area cani è già presente….
Potrebbe gentilmente dirmi dove si trova?
Quando vengo ad Angera nessuno me la sa indicare!
ma lei lo sa che se un cane o un gatto dovessero restare soli o abbandonati, il ricovero al canile lo paga il comune?
gia… ma a lei non interessa!!
DOVETE ANDARE DOVE E’ VIETATO?
PECCATO CHE SIA VIETATO VIETARE.
SE ARRIVASSE UNA BELLA DENUNCIA SAREI SOLO CONTENTA ALMENO LE PERSONE COME LEI DOVREBBERO PURE PAGARE LE SPESE CHE IL COMUNE DOVRA’ AFFRONTARE PER GLI AVVOCATI….
SI INFORMI SULLA LEGGE PRIMA DI PARLARE DI DIVIETI CHE E’ MEGLIO
Lo scorso anno ci avevano detto che i sacchi grigiastri che dovevano contenere il SECCO erano CHIPPATI, non so nemmeno bene dove e come si trovava quel chip o quel codice personale, mentre ho notato che quest’anno sembra che nessun chip sia collegato ai sacchi, infatti alla consegna gli addetti prendono i sacchi da una scatola di cartone posta nel furgone senza nessun ordine e senza etichette particolari. Forse è cambiato qualcosa?
Ripeto perché lei fa finta di non capire ( almeno spero) Non generalizzare.
Nelle sue parole non ho capito che fine ha fatto ja denuncia
Il comportamento della signora non merita neppure di essere commentato cosi come i suoi interventi contro TUTTI i proprietari di cani.